Jane Austen

Nota biografica sull'autore
di Henry Austen
traduzione di Giuseppe Ierolli

i memoir familiari     |     home page

La "Biographical Notice of the Author", redatta da Henry Austen, il fratello di JA che si era occupato di tutte le pubblicazioni della sorella, fu inserita all'inizio del primo dei quattro volumi della prima edizione di Northanger Abbey e Persuasion, La "Nota biografica" rivelava pubblicamente per la prima volta l'identità dell'autrice, anche se i due romanzi postumi furono pubblicati anonimi, come gli altri quattro usciti in precedenza, con la sola indicazione «By the Author of "Pride and Prejudice", "Mansfield-Park," &c.».


La prima edizione


Henry Austen

Biographical Notice of the Author
by Henry Austen


The following pages are the production of a pen which has already contributed in no small degree to the entertainment of the public. And when the public, which has not been insensible to the merits of 'Sense and Sensibility,' 'Pride and Prejudice,' 'Mansfield Park,' and 'Emma,' shall be informed that the hand which guided that pen is now mouldering in the grave, perhaps a brief account of Jane Austen will be read with a kindlier sentiment than simple curiosity.

Short and easy will be the task of the mere biographer. A life of usefulness, literature, and religion, was not by any means a life of event. To those who lament their irreparable loss, it is consolatory to think that, as she never deserved disapprobation, so, in the circle of her family and friends, she never met reproof; that her wishes were not only reasonable, but gratified; and that to the little disappointments incidental to human life was never added, even for a moment, an abatement of good-will from any who knew her.

Jane Austen was born on the 16th of December, 1775, at Steventon, in the county of Hants. Her father was Rector of that parish upwards of forty years. There he resided, in the conscientious and unassisted discharge of ministerial duties, until he was turned of seventy years. Then he retired with his wife, our authoress, and her sister, to Bath, for the remainder of his life, a period of about four years. Being not only a profound scholar, but possessing a most exquisite taste in every species of literature, it is not wonderful that his daughter Jane should, at a very early age, have become sensible to the charms of style, and enthusiastic in the cultivation of her own language. On the death of her father she removed, with her mother and sister, for a short time, to Southampton, and finally, in 1809, to the pleasant village of Chawton, in the same county. From this place she sent into the world those novels, which by many have been placed on the same shelf as the works of a D'Arblay and an Edgeworth. Some of these novels had been the gradual performances of her previous life. For though in composition she was equally rapid and correct, yet an invincible distrust of her own judgement induced her to withhold her works from the public, till time and many perusals had satisfied her that the charm of recent composition was dissolved. The natural constitution, the regular habits, the quiet and happy occupations of our authoress, seemed to promise a long succession of amusement to the public, and a gradual increase of reputation to herself. But the symptoms of a decay, deep and incurable, began to shew themselves in the commencement of 1816. Her decline was at first deceitfully slow; and until the spring of this present year, those who knew their happiness to be involved in her existence could not endure to despair. But in the month of May, 1817, it was found advisable that she should be removed to Winchester for the benefit of constant medical aid, which none even then dared to hope would be permanently beneficial. She supported, during two months, all the varying pain, irksomeness, and tedium, attendant on decaying nature, with more than resignation, with a truly elastic cheerfulness. She retained her faculties, her memory, her fancy, her temper, and her affections, warm, clear, and unimpaired, to the last. Neither her love of God, nor of her fellow creatures flagged for a moment. She made a point of receiving the sacrament before excessive bodily weakness might have rendered her perception unequal to her wishes. She wrote whilst she could hold a pen, and with a pencil when a pen was become too laborious. The day preceding her death she composed some stanzas replete with fancy and vigour. Her last voluntary speech conveyed thanks to her medical attendant; and to the final question asked of her, purporting to know her wants, she replied, "I want nothing but death."

She expired shortly after, on Friday the 18th of July, 1817, in the arms of her sister, who, as well as the relator of these events, feels too surely that they shall never look upon her like again.

Jane Austen was buried on the 24th of July, 1817, in the cathedral church of Winchester, which, in the whole catalogue of its mighty dead, does not contain the ashes of a brighter genius or a sincerer Christian.

Of personal attractions she possessed a considerable share. Her stature was that of true elegance. It could not have been increased without exceeding the middle height. Her carriage and deportment were quiet, yet graceful. Her features were separately good. Their assemblage produced an unrivalled expression of that cheerfulness, sensibility, and benevolence, which were her real characteristics. Her complexion was of the finest texture. It might with truth be said, that her eloquent blood spoke through her modest cheek. Her voice was extremely sweet. She delivered herself with fluency and precision. Indeed she was formed for elegant and rational society, excelling in conversation as much as in composition. In the present age it is hazardous to mention accomplishments. Our authoress would, probably, have been inferior to few in such acquirements, had she not been so superior to most in higher things. She had not only an excellent taste for drawing, but, in her earlier days, evinced great power of hand in the management of the pencil. Her own musical attainments she held very cheap. Twenty years ago they would have been thought more of, and twenty years hence many a parent will expect their daughters to be applauded for meaner performances. She was fond of dancing, and excelled in it. It remains now to add a few observations on that which her friends deemed more important, on those endowments which sweetened every hour of their lives.

If there be an opinion current in the world, that perfect placidity of temper is not reconcileable to the most lively imagination, and the keenest relish for wit, such an opinion will be rejected for ever by those who have had the happiness of knowing the authoress of the following works. Though the frailties, foibles, and follies of others could not escape her immediate detection, yet even on their vices did she never trust herself to comment with unkindness. The affectation of candour is not uncommon; but she had no affectation. Faultless herself, as nearly as human nature can be, she always sought, in the faults of others, something to excuse, to forgive or forget. Where extenuation was impossible, she had a sure refuge in silence. She never uttered either a hasty, a silly, or a severe expression. In short, her temper was as polished as her wit. Nor were her manners inferior to her temper. They were of the happiest kind. No one could be often in her company without feeling a strong desire of obtaining her friendship, and cherishing a hope of having obtained it. She was tranquil without reserve or stiffness; and communicative without intrusion or self-sufficiency. She became an authoress entirely from taste and inclination. Neither the hope of fame nor profit mixed with her early motives. Most of her works, as before observed, were composed many years previous to their publication. It was with extreme difficulty that her friends, whose partiality she suspected whilst she honoured their judgement, could prevail on her to publish her first work. Nay, so persuaded was she that its sale would not repay the expense of publication, that she actually made a reserve from her very moderate income to meet the expected loss. She could scarcely believe what she termed her great good fortune when 'Sense and Sensibility' produced a clear profit of about £150. Few so gifted were so truly unpretending. She regarded the above sum as a prodigious recompense for that which had cost her nothing. Her readers, perhaps, will wonder that such a work produced so little at a time when some authors have received more guineas than they have written lines. The works of our authoress, however, may live as long as those which have burst on the world with more éclat. But the public has not been unjust; and our authoress was far from thinking it so. Most gratifying to her was the applause which from time to time reached her ears from those who were competent to discriminate. Still, in spite of such applause, so much did she shrink from notoriety, that no accumulation of fame would have induced her, had she lived, to affix her name to any productions of her pen. In the bosom of her own family she talked of them freely, thankful for praise, open to remark, and submissive to criticism. But in public she turned away from any allusion to the character of an authoress. She read aloud with very great taste and effect. Her own works, probably, were never heard to so much advantage as from her own mouth; for she partook largely in all the best gifts of the comic muse. She was a warm and judicious admirer of landscape, both in nature and on canvass. At a very early age she was enamoured of Gilpin on the Picturesque; and she seldom changed her opinions either on books or men.

Her reading was very extensive in history and belles lettres; and her memory extremely tenacious. Her favourite moral writers were Johnson in prose, and Cowper in verse. It is difficult to say at what age she was not intimately acquainted with the merits and defects of the best essays and novels in the English language. Richardson's power of creating, and preserving the consistency of his characters, as particularly exemplified in 'Sir Charles Grandison,' gratified the natural discrimination of her mind, whilst her taste secured her from the errors of his prolix style and tedious narrative. She did not rank any work of Fielding quite so high. Without the slightest affectation she recoiled from every thing gross. Neither nature, wit, nor humour, could make her amends for so very low a scale of morals.

Her power of inventing characters seems to have been intuitive, and almost unlimited. She drew from nature; but, whatever may have been surmised to the contrary, never from individuals.

The style of her familiar correspondence was in all respects the same as that of her novels. Every thing came finished from her pen; for on all subjects she had ideas as clear as her expressions were well chosen. It is not hazarding too much to say that she never dispatched a note or letter unworthy of publication.

One trait only remains to be touched on. It makes all others unimportant. She was thoroughly religious and devout; fearful of giving offence to God, and incapable of feeling it towards any fellow creature. On serious subjects she was well-instructed, both by reading and meditation, and her opinions accorded strictly with those of our Established Church.

London, Dec. 13, 1817.


POSTSCRIPT

Since concluding the above remarks, the writer of them has been put in possession of some extracts from the private correspondence of the authoress. They are few and short; but are submitted to the public without apology, as being more truly descriptive of her temper, taste, feelings, and principles than any thing which the pen of a biographer can produce.

The first extract is a playful defence of herself from a mock charge of having pilfered the manuscripts of a young relation.

'What should I do, my dearest E. with your manly, vigorous sketches, so full of life and spirit? How could I possibly join them on to a little bit of ivory, two inches wide, on which I work with a brush so fine as to produce little effect after much labour?'

The remaining extracts are from various parts of a letter written a few weeks before her death.

'My attendant is encouraging, and talks of making me quite well. I live chiefly on the sofa, but am allowed to walk from one room to the other. I have been out once in a sedan-chair, and am to repeat it, and be promoted to a wheel-chair as the weather serves. On this subject I will only say further that my dearest sister, my tender, watchful, indefatigable nurse, has not been made ill by her exertions. As to what I owe to her, and to the anxious affection of all my beloved family on this occasion, I can only cry over it, and pray to God to bless them more and more.'

She next touches with just and gentle animadversion on a subject of domestic disappointment. Of this the particulars do not concern the public. Yet in justice to her characteristic sweetness and resignation, the concluding observation of our authoress thereon must not be suppressed.

'But I am getting too near complaint. It has been the appointment of God, however secondary causes may have operated.'

The following and final extract will prove the facility with which she could correct every impatient thought, and turn from complaint to cheerfulness.

'You will find Captain ---- a very respectable, well-meaning man, without much manner, his wife and sister all good humour and obligingness, and I hope (since the fashion allows it) with rather longer petticoats than last year.'

London, Dec. 20, 1817.

Nota biografica sull'autore
di Henry Austen


Le pagine che seguono sono la produzione di una penna che ha già contribuito non poco al divertimento dei lettori. E quando i lettori, che non sono rimasti insensibili alle qualità di Sense and Sensibility, Pride and Prejudice, Mansfield Park ed Emma, apprenderanno che la mano che guidava quella penna è ora ridotta in polvere nella tomba, queste brevi notizie su Jane Austen saranno forse lette con un sentimento più benevolo della semplice curiosità.

Facile e breve sarà il compito del mero biografo. Una vita dedicata agli altri, alla letteratura e alla religione non è mai una vita piena di avvenimenti. Per coloro che ne lamentano la perdita irreparabile, è una consolazione pensare che lei, così come non ha mai meritato disapprovazione, allo stesso modo, nella cerchia dei suoi familiari e amici, non ha mai subito un biasimo; che i suoi desideri furono non solo ragionevoli, ma appagati, e che alle piccole e occasionali delusioni della vita umana non si è mai aggiunta, nemmeno per un istante, una diminuzione della benevolenza da parte di chiunque l'abbia conosciuta.

Jane Austen nacque il 16 dicembre 1775 a Steventon, nella contea dell'Hampshire. Il padre fu rettore di quella parrocchia per più di quarant'anni. Lì abitò, nel coscienzioso e solitario adempimento dei propri doveri di pastore, fino a quando non raggiunse i settant'anni. Poi si ritirò con la moglie, la nostra autrice e la di lei sorella, a Bath, per il resto della sua vita, un periodo di circa quattro anni. Essendo non solo un profondo studioso, ma possedendo un gusto squisito per ogni tipo di opera letteraria, non ci si può meravigliare se la figlia Jane, a un'età molto precoce, fu attratta dal fascino dello stile e dall'entusiasmo nel coltivare la sua lingua madre. Alla morte del padre si trasferì per breve tempo, con la madre e la sorella, a Southampton, e alla fine, nel 1809, nel ridente villaggio di Chawton, nella stessa contea. Da qui indirizzò al mondo quei romanzi che molti hanno accostato alle opere di una D'Arblay e di una Edgeworth. (1) Alcuni di questi romanzi erano stati man mano scritti nel corso della sua vita precedente. Anche se se nello scrivere era rapida quanto corretta, una irriducibile sfiducia nel proprio giudizio la indusse a celare le sue opere al pubblico, fino a quando il tempo e le molte riletture non la convinsero che non si trattava più del fascino di una composizione appena terminata. La sana costituzione, le abitudini regolari, la quiete e la serenità delle occupazioni della nostra autrice, sembravano promettere un lungo susseguirsi di svaghi per i lettori, e un graduale incremento di notorietà per lei stessa. Ma all'inizio del 1816 cominciarono a manifestarsi i sintomi di un grave e incurabile declino. Dapprima il peggioramento fu ingannevolmente lento, e, fino alla primavera dell'anno attualmente in corso, coloro che consideravano la loro felicità dipendente dalla sua esistenza non si abbandonarono alla disperazione. Ma nel mese di maggio 1817 fu ritenuto consigliabile che si trasferisse a Winchester per beneficiare di una costante assistenza medica, che però nessuno a quel punto osava sperare che potesse apportare benefici durevoli. Sopportò, per due mesi, tutti i dolori, i fastidi e le noie di un'esistenza in declino, con più che rassegnazione, con un sincero e accomodante buon umore. Mantenne le proprie facoltà, la memoria, la fantasia, il suo temperamento e i suoi affetti, calorosi, aperti e intatti fino all'ultimo. Né l'amore per il Signore, né quello per i suoi simili, vacillò mai nemmeno per un istante. Ritenne suo dovere ricevere i sacramenti prima che un'eccessiva debolezza fisica rendesse la sua percezione inadeguata ai suoi desideri. Scrisse fino a quando fu in grado di tenere in mano una penna, e con la matita quando la penna divenne troppo faticosa. Il giorno prima della sua morte scrisse alcune strofe colme di fantasia e vigore. (2) Le sue ultime parole consapevoli furono per ringraziare chi l'assisteva; e alla domanda finale su che cosa desiderasse, lei rispose, "Non desidero nulla se non la morte."

Spirò poco dopo, venerdì 18 luglio 1817, tra le braccia della sorella, che, così come il relatore di questi avvenimenti, sa fin troppo bene che non se ne troverà mai più l'eguale.

Jane Austen fu sepolta il 24 luglio 1817, nella cattedrale di Winchester, che, nell'intero elenco dei suoi morti illustri, non annovera le ceneri di un genio più fulgido e di un cristiano più sincero.

Di attrattive personali ne possedeva un numero considerevole. La statura era quella della vera eleganza. Non si sarebbe potuto aumentarla senza eccedere l'altezza media. Il portamento e il contegno erano tranquilli, ma aggraziati. I tratti del volto, presi separatamente, erano belli. Messi insieme producevano un'ineguagliabile impressione di quell'allegria, sensibilità e bontà d'animo che erano le sue reali caratteristiche. La carnagione era finissima. Si potrebbe davvero dire che l'eloquenza dell'animo si esprimeva attraverso la pudicizia della guancia. (3) La voce era estremamente dolce. Si esprimeva con scioltezza e precisione. Era davvero fatta per la società elegante e razionale, per l'eccellenza della conversazione quanto della scrittura. Al giorno d'oggi sarebbe azzardato parlare delle sue qualità dovute all'educazione. La nostra autrice sarebbe stata probabilmente inferiore a qualcuno nei risultati, se non fosse stata superiore a quasi tutti in cose più importanti. Aveva non solo un gusto eccellente per il disegno, ma, nei suoi primi anni, rivelò una grande capacità nel saper tenere in mano una matita. Riteneva molto scarse le sue capacità musicali. Vent'anni fa sarebbero state apprezzate di più, e tra vent'anni molti genitori si aspetteranno applausi per esecuzioni molte più modeste da parte delle loro figlie. Amava il ballo, e vi eccelleva. Rimane ora da aggiungere qualche osservazione su ciò che i suoi amici consideravano più importante, su quelle doti che addolcivano ogni momento della loro vita.

Se c'è al mondo chi giudica che una completa tranquillità di carattere non sia conciliabile con l'immaginazione più viva, e con la più profonda passione per l'arguzia, un tale giudizio sarà sempre smentito da coloro che ebbero la gioia di conoscere l'autrice delle opere che seguono. Anche se le debolezze, le piccole manie, le follie degli altri non sfuggivano alla sua immediata osservazione, nemmeno i loro vizi l'avrebbero condotta a commenti malevoli. Fingere candore non è raro, ma lei non fingeva. Pur essendo senza difetti, per quanto può esserlo un essere umano, cercava sempre, nei difetti degli altri, qualcosa che potesse giustificare, far perdonare o dimenticare. Laddove non ci fossero scusanti, trovava un rifugio sicuro nel silenzio. Non pronunciò mai una frase frettolosa, sciocca o severa. In breve, il suo carattere era educato quanto la sua arguzia. Né i suoi modi furono mai inferiori al suo carattere. Erano i più felici possibili. Nessuno poteva frequentarla spesso senza provare il forte desiderio di ottenere la sua amicizia, e nutrire la speranza di averla ottenuta. Era calma senza essere né riservata né fredda; e socievole senza invadenza o arroganza. Divenne scrittrice unicamente per gusto e inclinazione. Le cause iniziali non furono né la speranza di notorietà, né quella di profitti. Gran parte delle sue opere, come detto in precedenza, furono composte molti anni prima della loro pubblicazione. Fu con estrema difficoltà che i suoi amici, dei quali lei sospettava la parzialità anche se rendeva omaggio al loro giudizio, riuscirono a persuaderla a pubblicare la sua prima opera. Anzi, era così convinta che le vendite non avrebbero ripagato le spese di pubblicazione, che mise da parte, dalle sue modeste entrate, una somma per far fronte alla perdita prevista. Non riusciva quasi a credere a quella che definì la sua grande buona sorte quando Sense and Sensibility produsse un profitto netto di circa 150 sterline. Pochi così dotati furono così sinceramente modesti. Considerò la suddetta somma come una ricompensa prodigiosa per qualcosa che non le era costato nulla. I suoi lettori, forse, si meraviglieranno che un'opera del genere abbia prodotto così poco in un'epoca in cui alcuni autori ricevono più ghinee di quante righe hanno scritto. Le opere della nostra autrice, tuttavia, vivranno tanto a lungo quanto quelle che si sono imposte nel mondo con più fragore. Ma il pubblico non è stato ingiusto, e la nostra autrice era ben lungi dal pensarlo. Per lei fu molto gratificante il plauso che di tanto in tanto le giungeva all'orecchio da parte di coloro che avevano la competenza di distinguere. Tuttavia, nonostante il plauso, lei rifuggiva talmente dalla notorietà, che nessun incremento di fama l'avrebbe indotta, se fosse vissuta, ad apporre il suo nome ai prodotti della sua penna. In seno alla famiglia ne parlava liberamente, grata delle lodi, aperta alle osservazioni e docile alle critiche. Ma in pubblico rigettava ogni allusione al suo ruolo di autrice. Leggeva ad alta voce con gran gusto ed effetto. (4) Le sue opere non furono probabilmente mai ascoltate con così grande vantaggio come dalle sue labbra, poiché era largamente provvista di tutti i doni migliori della musa comica. Era una calorosa e assennata ammiratrice del paesaggio, sia dal vero che dipinto. A un'età molto precoce si era innamorata dei libri di Gilpin sul pittoresco (5), e raramente cambiava opinione su libri o uomini.

Le sue letture erano molte estese in storia e belle lettere, e la sua memoria estremamente tenace. I suoi scrittori morali prediletti erano Johnson per la prosa e Cowper per la poesia. (6) È difficile dire a che età non fosse intimamente consapevole delle qualità e dei difetti dei migliori saggi e romanzi in lingua inglese. La capacità di Richardson di creare e mantenere la coerenza dei propri personaggi, esemplificata in particolare in Sir Charles Grandison, (7) appagava la naturale perspicacia della sua mente, mentre il suo gusto la preservava dagli errori dello stile narrativo prolisso e noioso di questo autore. Non riteneva allo stesso livello nessuna opera di Fielding. (8) Senza la minima affettazione si ritraeva da qualsiasi cosa volgare. Per lei né la natura umana, né l'arguzia, né l'umorismo, avrebbero potuto giustificare una così bassa idea di moralità.

La sua capacità di creare personaggi sembra sia stata innata, e quasi illimitata. Si ispirava alla natura umana, ma, per quanto si possa supporre il contrario, mai ai singoli individui.

Lo stile della sua corrispondenza familiare era sotto tutti i punti di vista lo stesso dei suoi romanzi. Tutto le usciva già completo dalla penna, poiché su tutti gli argomenti aveva idee tanto chiare quanto erano ben scelte le sue frasi. Non è azzardare troppo, affermare che non inviò mai un biglietto o una lettera non degni di pubblicazione.

Resta solo una caratteristica da accennare, che rende irrilevanti tutte le altre. Era profondamente religiosa e devota; timorosa di arrecare offesa Dio, e incapace di farlo con qualsiasi essere umano. Su argomenti religiosi era ben istruita, grazie alla lettura e alla meditazione, e le sue opinioni strettamente conformi a quelle della nostra Chiesa ufficiale.

Londra, 13 dic. 1817.


POSCRITTO

Dopo aver terminato le note precedenti, il loro estensore è venuto in possesso di alcuni estratti della corrispondenza privata dell'autrice. Sono pochi e brevi, ma sono sottoposti al lettore senza commenti, in quanto descrivono il suo carattere, il suo gusto, i suoi sentimenti e i suoi principi, con più verità di qualsiasi cosa possa produrre la penna di un biografo.

Il primo estratto è una giocosa autodifesa dalla scherzosa accusa di aver rubacchiato i manoscritti di un giovane parente.

"Che cosa me ne farei, mio carissimo E., dei tuoi abbozzi virili e ardenti, pieni di vita e di spirito? Come potrei abbinarli al pezzettino di avorio, largo due pollici, sul quale lavoro con un pennello talmente fine che produce un effetto minimo dopo tanta fatica?" (9)

I rimanenti estratti sono da varie parti di una lettera scritta qualche settimana prima della sua morte.

"Chi mi assiste è incoraggiante, e parla di completa guarigione. Vivo principalmente sul divano, ma ho il permesso di passeggiare da una stanza all'altra. Sono uscita una volta in portantina, e lo rifarò, e sarò promossa alla sedia a rotelle non appena il tempo lo permetterà. Su questo argomento voglio solo ancora dire che la mia carissima sorella, la mia tenera, attenta, instancabile infermiera, non si è ammalata per le sue fatiche. Riguardo a quanto le devo, e all'ansioso affetto di tutta la mia amata famiglia in questa circostanza, posso solo piangere, e pregare Dio di benedirli sempre di più."

Poi fa una giusta e cortese critica circa un problema domestico. I particolari non interessano il lettore. Ma per rendere giustizia alla dolcezza e alla rassegnazione che le erano proprie, l'osservazione conclusiva al riguardo della nostra autrice non sarà omessa.

"Ma mi sto avvicinando troppo alle lamentele. È stata una decisione di Dio, anche se possono aver agito cause secondarie."

Il successivo e ultimo estratto dimostrerà la facilità con la quale riusciva a correggere ogni sentimento di insofferenza, e a passare dalle lagnanze all'allegria.

"Troverete il Capitano----- un uomo molto rispettabile e benintenzionato, senza molte moine, sua moglie e sua cognata tutte cordialità e cortesia, e spero (per quanto lo permetta la moda) con sottane un po' più lunghe dell'anno scorso." (10)

Londra, 20 dic. 1817.



(1) Fanny Burney, che aveva sposato un francese fuggito in Inghilterra dopo la rivoluzione, il gen. D'Arblay, e Maria Edgeworth.

(2) Si tratta di una poesia che parlava, in modo ironico e scanzonato, della corse di Winchester: "When Winchester races first took their beginning".

(3) Qui Henry Austen si riferisce a due versi di John Donne, dalla poesia "Of the Progress of the Soul. The Second Anniversary" (1621), II, 244-45: "her pure and eloquent blood / Spoke in her cheeks" ("Il suo animo puro ed eloquente / Si esprimeva nelle sue guance").

(4) Delle letture ad alta voce delle sue opere abbiamo una testimonianza diretta di JA, in alcune lettere scritte alla sorella Cassandra subito dopo aver ricevuto la prima copia di Pride and Prejudice: "Miss Benn era a pranzo da noi proprio il giorno dell'arrivo del Libro, e nel pomeriggio ci siamo completamente dedicate a esso e le abbiamo letto la metà del 1º volume" (lettera 79 del 29 gennaio 1813), senza risparmiare qualche critica sulle qualità di lettrice della madre: "la nostra 2ª serata di lettura a Miss Benn non mi è piaciuta così tanto, ma credo che un po' sia da attribuire al modo troppo rapido di procedere della Mamma - e benché nel suo intimo comprenda perfettamente i Personaggi, non è capace di farli parlare come dovrebbero." (lettera 80 del 4 febbraio 1813).

(5) William Gilpin, il teorico del "pittoresco", aveva scritto diverse saggi sulle bellezze del paesaggio. Allusioni alle sue teorie sono in diversi brani di Sense and Sensibility (vedi, per esempio, il cap. 18) e una sua opera è citata anche in Love and Freindship (lettera 14).

(6) Samuel Johnson (il famoso dr. Johnson), e William Cowper.

(7) Famoso romanzo epistolare (1754) di Samuel Richardson.

(8) Henry Fielding, l'autore di Tom Jones.

(9) Si tratta di un brano, leggermente modificato, da una lettera del 16 dicembre 1816 al nipote James-Edward (vedi la lettera 146).

(10) La lettera dalla quale Henry Austen ha tratto questi brani non è mai stata rintracciata e, quindi, questa sua citazione è l'unica fonte per quella che dovrebbe essere l'ultima lettera di JA. Deirdre Le Faye, la curatrice dell'ultima edizione critica delle lettere, ritiene che possa essere datata al 28 o 29 maggio 1817, e che la destinataria sia Frances Tilson, la moglie di James Tilson, amico e vicino di Henry Austen e suo socio nella banca di Londra (vedi la lettera 161). In merito al "Captain ----" Le Faye annota: "Henry Austen soppresse il nome in occasione della pubblicazione: si tratta probabilmente del Cap. Benjamin Clement, della Royal Navy, con sua moglie [Ann-Mary Prowting] e la cognata Miss Catherine-Ann Prowting."

i memoir familiari     |     home page